Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Comunicazioni Studenti

Circolari e news indirizzate agli studenti

Cerca

Anno scolastico: 2019-2020

Pubblicata il: 03/05/2020

AVVISO ALL'UTENZA

Si comunica che il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M) del 26/04/2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 108 del 27/04/2020), che si allega in copia alla presente, ha disposto la proroga dal 4 al 17 maggio 2020 delle misure per il contenimento del contagio da Covid-19.
La sospensione delle attività didattiche in presenza è, pertanto, prorogata fino al 17/05/2020.
Visto il suddetto decreto, sono prorogate dal 4 al 17 maggio 2020 le attività di didattica a distanza e tutte le disposizioni di cui alla determina del Dirigente Scolastico prot. n. 2878 del 13/03/2020.
La didattica a distanza sarà garantita attraverso l’utilizzo della piattaforma G.suite e la bacheca di Argo, mentre le comunicazioni avverranno tramite registro elettronico e il canale telegram https://t.me/icstraina. Il Ricevimento al pubblico è sospeso, in via cautelativa, fino a nuova disposizione.
Si invita, pertanto, il pubblico ad avvalersi, per ogni necessità, della posta elettronica agli indirizzi: rgic82800c@istruzione.it oppure rgic82800c@pec.istruzione.it 

Solo per comunicazioni urgenti rivolgersi ai seguenti numeri:3481744580-3501373179 attivi dalle ore 08.30 alle ore 13.00

Pubblicata il: 15/04/2020
AVVISO AI GENITORI
PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO
RICHIESTA DISPOSITIVI INFORMATICI IN COMODATO D'USO GRATUITO PER LA DIDATTICA A DISTANZA
In considerazione dell’emergenza epidemiologica in atto, con la presente si comunica che il nostro Istituto intende concedere in comodato d’uso gratuito dei dispositivi informatici dietro specifica richiesta da parte delle famiglie, al fine di favorire, in questo momento particolarmente difficile, la Didattica a distanza.
Si rammenta che la C.M. 562/2020 fa riferimento al comodato d’uso gratuito di dispositivi individuali per la DAD da destinare alle famiglie di studenti meno abbienti che ne necessitano e che in questo momento si trovano in stato di indigenza. Scadenza presentazione istanze lunedì 20 aprile 2020. 
 
Pubblicata il: 14/04/2020

AVVISO AGLI UTENTI

Si comunica che, a seguito del DPCM del 10.4.2020, le attività didattiche restano sospese in tutti i plessi dell’Istituto comprensivo fino al giorno 3 maggio 2020. Gli uffici rimarranno chiusi al pubblico fino alla stessa data. La didattica a distanza sarà garantita attraverso l’utilizzo della piattaforma G.suite e la bacheca di Argo, mentre le comunicazioni avverranno tramite registro elettronico e il canale telegram https://t.me/icstraina. Il Ricevimento al pubblico è sospeso, in via cautelativa, fino a nuova disposizione.

Si invita, pertanto, il pubblico ad avvalersi, per ogni necessità, della posta elettronica agli indirizzi: rgic82800c@istruzione.it oppure rgic82800c@pec.istruzione.it 

Solo per comunicazioni urgenti rivolgersi ai seguenti numeri:3481744580-3501373179 attivi dalle ore 08.30 alle ore 13.00

Pubblicata il: 03/04/2020

AVVISO AGLI UTENTI

Si comunica che, a seguito del DPCM del 1.4.2020, le attività didattiche restano sospese in tutti i plessi dell’Istituto comprensivo fino al giorno 13 aprile. Gli uffici rimarranno chiusi al pubblico fino alla stessa data. La didattica a distanza sarà garantita attraverso l’utilizzo della piattaforma G.suite e la bacheca di Argo, mentre le comunicazioni avverranno tramite registro elettronico e il canale telegram https://t.me/icstraina. Il Ricevimento al pubblico è sospeso, in via cautelativa, fino a nuova disposizione.
Si invita, pertanto, il pubblico ad avvalersi, per ogni necessità, della posta elettronica agli indirizzi: rgic82800c@istruzione.it oppure rgic82800c@pec.istruzione.it 
Solo per comunicazioni urgenti rivolgersi ai seguenti numeri:3481744580-3501373179 attivi dalle ore 08.30 alle ore 13.00
Pubblicata il: 01/04/2020

Neanche il covid-19 può fermarci abbiamo fatto fede agli impegni presi ed abbiamo il piacere di presentarvi il primo numero del giornalino on line della nostra scuola

Pubblicata il: 19/03/2020

Pubblicata il: 18/03/2020

AVVISO AGLI UTENTI

LE ATTIVITA' DIDATTICHE SONO SOSPESE FINO AL 3 APRILE 2020
In considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – in linea con le disposizioni dei DPCM vigenti - il ricevimento del pubblico è sospeso, in via cautelativa, fino a nuova disposizione.
Si invita, pertanto, il pubblico ad avvalersi, per ogni necessità, della posta elettronica agli indirizzi: rgic82800c@istruzione.it oppure rgic82800c@pec.istruzione.it 
Solo per comunicazioni urgenti rivolgersi ai seguenti numeri: 3481744580 - 3501373179 attivi dalle ore 08.30 alle ore 13.00
Pubblicata il: 09/03/2020
AVVISO AI GENITORI
PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO
S informano i genitori degli alunni della scuola primaria e secondaria  che le password per l'accesso al registro elettronico possono essere richieste inviando una mail all'indirizzo rgic82800c@istruzione.it, specificando nome e cognome del figlio/a, classe e ordine di scuola frequentati.
Pubblicata il: 06/03/2020

AVVISO AI GENITORI E AGLI ALUNNI

In attuazione del Decreto in oggetto, considerate le misure di prevenzione del contagio e contrasto alla diffusione del Covid-19 ivi descritte, sospesa, fino al 15 marzo, ogni attività di formazione e aggiornamento in presenza, al fine di favorire l’avvio di procedure che consentano il godimento del diritto allo studio e all’istruzione dei nostri alunni, anche in questo straordinario momento storico nazionale, si informano le SS.LL. che la Scuola si è già attivata per la didattica a distanza.
I docenti stanno predisponendo apposite comunicazioni nel registro elettronico Argo Didup alla voce bacheca, oltre ai materiali che saranno inseriti in Argo Didup, sarà utilizzata la piattaforma GSuite Education della scuola ed altri strumenti informatici.

I genitori, per quanto loro possibile, sono pregati di aiutare gli alunni a dedicare ogni giorno un tempo sufficiente al lavoro scolastico che verrà valutato. Le proposte sono infatti da considerarsi a tutti gli effetti attività didattica e la loro durata sarà legata al tempo di chiusura della scuola per emergenza sanitaria.

 

Pubblicata il: 04/03/2020
AVVISO AI GENITORI
INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il DPCM 04 marzo 2020 
RENDE NOTA
Pubblicata il: 02/03/2020
 Si informano le famiglie e gli alunni che nell’ambito del progetto “Plastic Free”, grazie al contributo dei seguenti sponsor: Acchiappasogni, Area Illumina, Punto E…Pasta, Spina e Targhet, giovedì 5 marzo 2020 alle ore 09.30 presso l’auditorium dell’I.C. Filippo Traina, avrà luogo una breve cerimonia di consegna delle borracce.
Lo scopo è quello di contrastare il fenomeno dell’inquinamento ambientale, contribuendo da eliminare le numerose bottigliette di plastica che gli alunni quotidianamente portano a scuola per l’acqua da bere.
Si coglie l’occasione per ringraziare gli sponsor per l’azione portata avanti in sinergia con la scuola sulla politica ambientale delle tre “R” riduci, riusa, ricicla.
Pubblicata il: 29/02/2020
AVVISO AI GENITORI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Con la presente, che a decorrere da martedì 03/03/2020 il cancello del plesso centrale di via Cacciatori delle Alpi, 401 verrà chiuso dalle ore 8.35 alle ore 9.25.
Tanto al fine di:
regolamentare l’ingresso a scuola e limitare i ritardi;
consentire il tranquillo svolgimento della prima ora di lezione;
evitare l’intrusione di soggetti estranei nelle pertinenze dell’istituto.
Pubblicata il: 28/02/2020

BIBLIOTECA SCOLASTICA

Anche quest'anno la nostra scuola, garantisce il Prestito Bibliotecario a tutti coloro che ne faranno richiesta alunni, docenti, personale A.T.A., genitori.

Il servizio sarà effettuato a partire dal 3 marzo 2020 il martedì dalle ore 10:40 alle ore 11:30 e il giovedì dalle ore 09:30 alle ore 10:20.

 

Pubblicata il: 26/02/2020
CIRCOLARE N° 207 del 26/02/2020
Al Personale CS 
Al Docenti
Alle Famiglie
Al Direttore SGA
 
Premesso che la pulizia degli ambienti scolastici è ordinariamente garantita in modo accurato e sistematico dai collaboratori scolastici, in questo particolare periodo si raccomanda:
- ai collaboratori scolastici di provvedere con la massima attenzione alla igienizzazione degli ambienti scolastici;
- ai docenti di dedicare una attività didattica finalizzata a illustrare le indicazioni del Ministero della salute, di raccomandare agli alunni e alle alunne di lavarsi accuratamente le mani, di utilizzare fazzoletti per il naso e di coprirsi la bocca in caso di tosse o sternuto con l'incavo del gomito e di rivolgersi al collaboratore scolastico relativamente al fabbisogno di sapone.
di informare tempestivamente le famiglie ogni volta che un alunno mostrasse sintomi influenzali di varia natura, invitando la famiglia a trattenere l’alunno a casa per il tempo necessario alla guarigione completa.
- alle famiglie di vigilare sullo stato di salute dei figli, evitando di portarli a scuola qualora riscontrassero malesseri di varia natura. Se desiderano, e se l’età dell’alunno lo consente, potranno fornire salviettine imbevute ad uso personale e/o disinfettanti in gel.
Tutto ciò al fine di garantire le condizioni minime di prevenzione della diffusione di eventuali infezioni virali.
Pubblicata il: 25/02/2020
EMERGENZA CORONAVIRUS
NORME DI COMPORTAMENTO PER IL CITTADINO

Ragusa, 25 febbraio 2020 

I cittadini residenti asintomatici o con sintomi influenzali (febbre, tosse) che NON sono stati esposti alla possibilità di contagio per:
Viaggio o residenza in Cina negli ultimi 14 giorni
Contatto stretto con un caso probabile o confermato di infezione da Coronavirus
Lavoro o ingresso in una struttura sanitaria dove sono ricoverati pazienti con infezione accertata da COVID-19
NON devono sottoporsi al tampone faringeo e NON devono recarsi in Pronto Soccorso.
In caso di sintomi, dopo possibile esposizione al contagio, DEVONO CHIAMARE il Medico Curante o il 112 o il 1500.
I cittadini asintomatici che provengono dalle Regioni Italiane interessate dalle misure di contenimento del contagio (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte) NON DEVONO sottoporsi al tampone faringeo e NON DEVONO RECARSI IN PRONTO SOCCORSO.

In caso di sintomi (febbre, tosse e difficoltà respiratoria) NON DEVONO RECARSI IN PRONTO SOCCORSO MA DEVONO CHIAMARE IL MEDICO CURANTE O 112 O IL 1500 per le indicazioni specifiche. Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Ragusa (numero di emergenza Coronavirus 366-9302528) provvederà a dispensare i tamponi faringei a domicilio ai casi selezionati

Pubblicata il: 23/02/2020

Disposizioni ministeriali per il contenimento del Coronavirus

Si comunica che, al fine di contenere la possibile diffusione del virus Covid-19, da questo momento fino a data da destinarsi sono sospese tutte le visite d’istruzione e le uscite didattiche programmate.
Si pubblica il comunicato del Ministro Lucia Azzolina:
“Il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid – 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all’estero.
Il Ministero dell’Istruzione informa che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da oggi domenica 23 febbraio 2020. Si ringraziano le scuole e i dirigenti scolastici per la collaborazione.”
Pubblicata il: 22/02/2020

La grande maggioranza dei Docenti iscritti (e comunque una percentuale di gran lunga superiore alla soglia minima del 60%) ha svolto e concluso positivamente il percorso formativo nell’ambito del progetto “Dislessia Amica”.

Pubblicata il: 19/02/2020
AVVISO AI GENITORI
INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO
VISTA la Delibera del Consiglio di Istituto n. 18 del 16 settembre 2019, relativa alla ricorrenza del Carnevale
SI COMUNICA
che martedì 25 febbario 2020 le attività didattiche sono sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 26 febbraio 2020
Pubblicata il: 05/02/2020

Programma eventi settimana dedicata al Safer Internet Day 2020, Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete

L’11 febbraio sarà celebrato il Safer Internet Day (SID), un evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea. Si tratta di una ricorrenza istituita nel 2004 al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID) è diventato un evento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre 100 Paesi.
Anche per quest’anno scolastico, il nostro Istituto ha organizzato una serie di incontri per le classi quinte della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado finalizzati a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
Gli incontri saranno coordinati dalla Prof.ssa Stefania Cicciarella Referente per il bullismo e cyberbullismo d’Istituto.

 

Pubblicata il: 05/02/2020
AVVISO AI GENITORI
INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Si informano le SS.LL. che anche quest'anno avrà inizio Il corso di formazione dal titolo Genitori si diventa…, giunto alla quarta  annualità, ha lo scopo di aiutare i genitori ad acquisire modalità operative concrete per riconoscere e affrontare adeguatamente le eventuali difficoltà che possono verificarsi nel rapporto genitori-figli durante l’infanzia e l’adolescenza.
Le tematiche saranno affrontate con un approccio pratico/esperienziale in modo da:
-Offrire ai genitori una maggiore consapevolezza dei propri metodi educativi.
-Offrire uno stimolo per riflettere su loro stessi e sulle loro modalità d’interazione con i figli.
-Creare i presupposti di una buona genitorialità senza pretendere di essere esaustivi o di offrire ricette impossibili.
-Offrire occasione per costruire tra i genitori reti di confronto e momenti di conoscenza atte a sviluppare
una maggiore solidarietà territoriale tra famiglie.
Gli incontri della durata di due ore si svolgeranno a cadenza settimanale, nel periodo che intercorre da febbraio a marzo. Il corso sarà tenuto dalla Pedagogista clinica Prof.ssa Stefania Cicciarella.
 

Pagine

Sito realizzato da Carmelo La Porta su modello comunità di pratica Porte Aperte sul Web, nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupal Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.69 del 18/12/2019 agg.09/01/2020