ANNO SCOLASTICO 2017/18
PROGETTI | FINALITA' GENERALI |
Accoglienza | Facilitare nel bambino un progressivo adattamento alla realtà scolastica attraverso l'esplorazione di uno spazio sereno e stimolante, luogo di espressione di sé e di socializzazione. |
Giochiamo con i numeri" laboratorio Delfino Otto" | Le attività di logica e di matematica spesso nella scuola dell’infanzia scaturiscono molto spesso nel corso delle esperienze che il bambino svolge quotidianamente. Nel laboratorio logico-matematicoi bambini esplorano la realtà, organizzano ed imparano le esperienze attraverso le azioni ( ossia il fare), quali contare, raggruppare, l’ordinare ecc. Pertanto la finalità del progetto nasce dal desiderio di avvicinare i bambini di cinque anni, alla conoscenza dei numeri e della logica |
Tutti al sicuro con Pilù | Attraverso racconti, giochi e ed attività educative mirate,i bambini sviluppano maggiori capacità nella gestione dell’imprevisto, dei propri limiti e dell’autocontrollo, acquisendo più fiducia nelle proprie capacità. |
Voglio un prato per giocare con il mio amico albero | Consentire al bambino un approccio diretto con l‘ ambiente utilizzando tutti i canali: percettivi, cognitivi, sensoriali, manipolativi, creativi ,e relazionali. Stimolare curiosità e voglia di vivere da protagonista le esperienze scolasti che, rendere i bambino consapevole della costruzione dli proprio sapere. |
Happy English | Rendere i bambini consapevoli dell’esistenza di lingue diverse dalla propria e di stimolarli all’apprendimento di sempliciespressioni e vocaboli della lingua inglese attraverso attività divertenti, creative e di ascolto. |
Fabulando | Riflettere sulla struttura fonologica del linguaggio e aiutare il bambino a scoprire come trattare la parola orale per darle una veste scritta |
Scuola al cinema | Incontrare diverse espressioni di arte visiva presenti nel territorio Sperimentare diverse forme di espressione artistica come riproduzione di elementi di realtà o di fantasia Facilitare la decodificazione del linguaggio filmico in vista di un approccio critico nei confronti del linguaggio iconico Condividere una esperienza diversa per avvalersi in modo costruttivo dei servizi del territorio Incrementare lo spazio dedicato all’educazione all’immagine Potenziare le abilità linguistico-espressive degli alunni |
Sito realizzato da Carmelo La Porta su modello comunità di pratica Porte Aperte sul Web, nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupal Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.69 del 18/12/2019 agg.09/01/2020